top of page

Educare il cane

Per capire e educare un cane, non è sufficiente applicare i metodi educativi appresi da varie fonti questa compresa, è necessario interpretare i suoi pensieri, si devono individuare le ragioni dei suoi comportamenti, si deve imparare il suo linguaggio nel totale rispetto della sua natura semplice, spontanea ed elementare. Se si vogliono quindi ottenere dei veri risultati dobbiamo scendere dal quel nostro traballante piedistallo umano e metterci umilmente e concretamente dalla parte del cane.

Perchè va educato?

L'educazione del cane è utile e necessaria per una buona e piacevole convivenza con il proprio gruppo famigliare e per il suo legittimo inserimento nella società degli umani. I cani non sono in grado di discriminare ciò che è giusto o sbagliato, il loro comportamento è molto legato all'istinto ed alla conservazione della specie, le regole della società degli uomini non rientrano nella loro sfera di comprensione. Osservandolo nella sua piena indipendenza, si può notare che, gli atteggiamenti auspicabili per un buon inserimento, sono già innati in lui; infatti sa sedersi, sa sdraiarsi, sa non mordere, sa stare zitto, sa stare fermo, sa aspettare ed altro ancora, il proposito dell'educatore, è dimetterlo in condizioni di imparare quando e dove dovrebbero essere attuati.
La vita quotidiana e l'ambiente famigliare, sono la migliore palestra in cui esercitarsi e dove vengono messi in risalto difetti e pregi nel rapporto tra cane e padrone. Approfittando delle infinite opportunità che la convivenza mette a disposizione, è possibile incanalare il comportamento del cane in una direzione consona e accettabile senza ledere la sua libertà e senza sottoporlo a tutte quelle forzature che un addestramento intensivo comportano.

PayPal ButtonPayPal Button

Non perderti la prossima cucciolata

(Niente pubblicità No spam)

bottom of page