top of page

Guida all'acquisto di un cucciolo di cane 

 

Acquistare un cane di razza può essere solo apparentemente facile: c'è una grande offerta che spazia dagli annunci dei giornali locali ai negozi di animali per arrivare agli allevamenti, che possono essere amatoriali oppure professionali. È necessario sapere bene cosa fare per avere il massimo delle garanzie sulla salute psico-fisica dell'animale che si compra.

 

Prima di acquistare un cane, rendiamoci conto che l'animale che stiamo per far entrare nelle nostre case, non è un peluche o un soprammobile, bensì un essere vivente con esigenze personali ben precise da soddisfare quotidianamente. Se pensiamo dunque di non essere in grado, o semplicemente di non avere abbastanza tempo per dedicarci all'animale, desistiamo dal comprarlo, ed evitiamo inutile sofferenze al cane, lasciandolo a chi al contrario possiede tempo e voglia per occuparsene.

 


Minuscolo, attento, molto vivace, dotato di notevole intelligenza e grande memoria. Queste sono in poche parole le caratteristiche principali del cane di razza Chihuahua, una delle razze di cani da compagnia più famose.

Il cane più piccolo al mondo
Le dimensioni estremamente ridotte rendono il Chihuahua la razza canina più piccola al mondo, con un’altezza media che si aggira sui 20 centimetri e un peso che va dagli 1,5 ai 3 chilogrammi. In proporzione, però, il suo fisico è robusto e compatto, il pelo è generalmente di varie tonalità di colore, corto, ma possono esserci anche varietà a pelo più lungo. Il cranio è di forma rotonda ma proporzionato rispetto al corpo.
Pur essendo un cane da compagnia e da appartamento molto apprezzato, il Chihuahua ha un carattere forte, indipendente e coraggioso, ma anche la sua indole è molto attiva. Il legame con il proprio padrone è di norma molto stretto, ma il proprio carattere testardo talvolta lo spinge a fare comunque di testa sua.
Addestrare un Chihuahua alle esigenze di una famiglia e di una casa è molto semplice, sia perché è una razza molto intelligente, sia perché la sua adattabilità alle situazioni lo rende un cane abbastanza facile da gestire. Come quasi tutte le razze di cani di piccola taglia però risente molto dell’eccitazione o del nervosismo, che può manifestare con tremori evidenti del corpo e abbai incessanti.

Taglia: Piccola
Peso: 1,5-3 kg
Altezza: 15-20 cm
Testa: Tipico cranio a cupola, con muso corto e guance magre
Occhi: Scuri o rubino, ben distanziati
Orecchie: Grandi, verso l’esterno, ben distanziati
Corpo: Lungo e compatto, con groppa dritta
Pelo: Vasta gamma di colori. Liscio e lungo, morbido o leggermente ondulato; corto, lucido
Coda: Di lunghezza media, tenuta eretta
Carattere: Fedele, reattivo, allegro

 

 

 

 

Lo Yorkshire è un terrier travestito da cane da salotto: una versione in miniatura dei suoi avi cacciatori di topi. Malgrado la piccola taglia e il mantello decorativo conserva il vero spirito terrier: attivo, vivace e pieno di slancio.

 Fedele al padrone, è un cane da guardia entusiasta (a volte fin troppo), un amante della caccia e un compagno amabile ma esigente. Considerarlo un cane da salotto sarebbe un errore: ha bisogno di attività fisica e mentale. Rifiuta di riconoscere la sua piccola taglia e può diventare aggressivo con cani più grandi se non socializza da piccolo: piccola taglia ma grande personalità!

Abbastanza piccolo per la vita da appartamento e resistente per la campagna, uno Yorkshire si adatta ovunque. In campagna avrà bisogno di sorveglianza per stare fuori dai guai e dalle tane dei conigli; in città, di passeggiate al parco o di un giardino per fare moto.

Taglia: Piccola
Peso: 2-2,5 kg
Altezza: 20-22 cm
Testa: Piccola e piatta. Muso breve con naso nero. Faccia stretta, ma i ciuffi di vibrisse le danno un aspetto quadrato
Occhi: Scuri e lucidi
Orecchie: A forma di V ed erette
Corpo: Ben proporzionato, con dorso breve
Pelo: Lungo, diritto, sericeo.
Colore: Blu-acciaio sul corpo, marrone rossiccio su testa e torace
Coda: Lunghezza media
Carattere: Tenace, sveglio

 

 

 

 

Si presenta come un esemplare di piccola taglia, dal mantello folto, il cranio piccolo con il muso proporzionato ed un piccolo tartufo nero, orecchie piccole e triangolari, la coda delicamente girata dritta lungo la schiena, piccole zampe agili ed una forte muscolatura. 

Conosciuto anche come Spitz di Pomerania o Volpino di Pomerania, è un cane d’appartamento da sempre considerato simbolo di uno status sociale elevato, ciò si deve alla sua origine: a partire dal 1800 difatti, questa razza si diffuse nei salotti delle famiglie aristocratiche e degli artisti.

Sebbene in epoca preistorica, lo Spitz, venisse allevato come “cane da sentinella” per via della sua determinazione ed il suo coraggio e non per il solo scopo di rallegrare le famiglie, il suo carattere leale, allegro e spigliato lo hanno reso un perfetto compagno di vita che a tutt’oggi viene allevato e venduto proprio per essere un cane da salotto.

Taglia: Piccola
Peso:2,5 - 3 kg
Altezza: 20-23 cm
Testa: vista dal di sopra, appare più ampia nella zona posteriore e si assottiglia a forma di cuneo fino alla punta del naso
Occhi: di media grandezza, forma allungata, leggermente obliqui e scuri.
Orecchie: piccoli sono inseriti alti e relativamente ravvicinati; sono triangolari e appuntiti; sono sempre portati eretti, rigidi alle punte.
Corpo: Ben proporzionato, con dorso breve
Pelo: Lungo, diritto, sericeo.
Colore: Blu-acciaio sul corpo, marrone rossiccio su testa e torace
Coda: di media lunghezza, folta, girata verso la schiena quindi portata sul dorso.
Carattere: Sentinella da guadia, tenero, giocherellone, allegro

 

 

Come educare il cane

"La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali"

                              (M.Gandhi)

"Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato."

               (Arthur Schopenhauer)

"Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato."

               (Arthur Schopenhauer)

"Il miglior test per la scelta di un cucciolo è quello di guardarsi onestamente allo specchio."

                             (Anonimo)

PayPal ButtonPayPal Button

Non perderti la prossima cucciolata

(Niente pubblicità No spam)

bottom of page