top of page

Il Maltese

Aspetto e  Caratteristiche

Il Maltese rientra nel Gruppo 9 dei Cani da Compagnia. Il corpo del Maltese è caratteristico per la relativa lunghezza del tronco, dando l'impressione di essere stretto e lungo. Gli arti sono corti e in appiombo, ricchi di pelo.

La testa è piatta e le orecchie, di forma triangolare, sono pendenti e aderenti ai lati del cranio, ben fornite di pelo.

Gli occhi sono scuri e tondeggianti. La coda è inserita sulla linea della groppa. Il pelo è lungo in media 22 cm , serico e brillante;

L'unico colore ammesso è il bianco, ma sono ammesse tinte avorio, purché pallido.

Secondo lo standard ENCI il Maltese è alto 20-25 cm al garrese e pesa dai 3 ai 4 kg.

Il termine toy è solo un appellativo commerciale per identificare i maltesi che di generazione in generazione sono diventati più piccoli dello standard.

Il Maltese  è anche un cane da pet therapy

Qualche cenno storico

E' il cane più antico d'Europa e durante l'Impero Romano, il maltese, divenne famoso tra i nobili.

Era il cane più diffuso nelle case dell' alta aristocrazia e continuò ad essere un cane di alta classe anche dopo il Rinascimento.

Carattere e Attitudini

Questa razza è stata selezionata per la compagnia e si adatta perfettamente alla vita in appartamento. Non ha bisogno di grandi spazi proprio per le sue dimensioni ridotte e riesce a sviluppare un certo senso di responsabilità verso la casa.

E' un cane che non sopporta la solitudine.

E' il cane perfetto per chi è alle prime esperienze proprio per la sua docilità e per il suo carattere forte e tollerante, in grado di leggere senza problemi tutte quelle che sono le indicazioni di un padrone.

Molto fedele e affettuoso, il maltese si mostra molto dipendente verso la famiglia. Per questo motivo è spesso utilizzato come cane da Pet Therapy.

Ideale come compagno di giochi per i bambini per la sua elevata tendenza al divertimento.

Il Maltese non si allontana dalla sua famiglia, non mostra aggressività e utilizza il morso solo per autodifesa.

Il Maltese, è' molto legato al suo territorio e questo lo porta ad essere un buon cane da guardia "avvisatore": in presenza di intrusi abbaierà in maniera piuttosto vivace . Nonostante ciò, quando si trova in ambienti pubblici, riesce ad interagire tranquillamente con gli sconosciuti.

Se abituato a socializzare fin da cucciolo, non avrà problemi a relazionarsi con altri cani. 

Il Maltese  è un gran giocherellone!

Cura e Salute

Il Maltese nonostante il suo manto lungo perde veramente pochissimo pelo, questo perché è privo di sottopelo.

Ha un pelo a crescita continua, proprio come i nostri capelli e questo eviterà le perdite di pelo eccessive durante il cambio di stagione. Il suo manto ha anche il privilegio di essere un pelo anallergico, quindi indicato per chi soffre di allergie. 

Questa razza preferisce la vita negli ambienti chiusi e non ama lunghe passeggiate, questo vi aiuterà a mantenere pulito il suo mantello. Bisognerà prestare attenzione a pulirlo dopo i pasti, nella zona della bocca, e dopo l'uscita quotidiana, in quella della coda.

E' un cane che riesce ad avere uno stato di salute piuttosto buona lungo tutto l'arco vitale.

Durante l'estate, il maltese ha una buona resistenza al caldo ma durante le ore più calde della giornata dovrà comunque rimanere al fresco per non rischiare di prendere un colpo di calore.

D'inverno, ha bisogno di un'adeguata copertura per via delle sue dimensioni e della muscolatura ridotte che non gli permetto di sopportare bene il freddo.

Il Maltese ha un pelo anallergico

Curiosità

Il nome Maltese non ha nulla a che vedere con l'isola di Malta, ma deriva da un'antica città siciliana chiamata Melita ed era il beniamino delle dame romane. 

Prezzi

Il prezzo di un cane di razza Maltese cambia da Regione a Regione. 

Partono da 800 euro fino anche a sfiorare la cifra di 3000 euro ! 

PayPal ButtonPayPal Button

Non perderti la prossima cucciolata

(Niente pubblicità No spam)

bottom of page