top of page

Come comportarsi quando il cucciolo arriva nella tua casa.

Viaggio in macchina

Quando arrivi per ritirare il cucciolo dall’ allevamento assicurati di arrivare attrezzato di cartone e coperta, più indicato del classico trasportino che comunque dovrai avere per i futuri viaggi con il tuo peloso. Sarebbe meglio, per evitare distrazione alla guida, farti accompagnare da un amico o da un familiare. Durante il viaggio è possibile che il cane schiumi dalla bocca o che vomiti: non preoccuparti! E’ solo il classico mal di macchina, solo se i sintomi persistono contatta il veterinario.

Preparare casa

Ricordati che tu per il cucciolo sei un perfetto estraneo, così come l’ambiente che lo circonda . Lascia che il cane esplori il su

o nuovo habitat, annusi il pavimento e tutto ciò che gli sta intorno, non stargli troppo addosso ma vigila su di lui evitando che si cacci in qualche guaio. Fai trovare già pronto, la ciotola dell’acqua piena, la cuccia, qualche gioco e la traversina e ricordati di non forzare il cane all’esplorazione di questi oggetti. Può capitare che il cucciolo scelga una posto diverso da quello che tu avevi preparato: lascia scegliere a lui il suo giaciglio!

Controllare la casa

Prima di accogliere il cane in casa segui questi accorgimenti: verifica che non ci siano oggetti che possa ingerire casualmente, il cucciolo infatti tende a prendere in bocca qualsiasi cosa gli arrivi a tiro, quindi evitate viti, bulloni, giochi dei bimbi, cavi scoperti, secchi della spazzatura aperti etc..

Zzzzz...

Lascia sempre dormire il cucciolo e non svegliarlo per nessun motivo, il riposo è fondamentale al suo riequilibrio psicofisico: considerate infatti che l’evento di cambiare habitat è di fatto traumatico, la buona riuscita dell’ambientamento rappresenterà un successo per voi ed il vostro amico peloso.

131 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
PayPal ButtonPayPal Button

Non perderti la prossima cucciolata

(Niente pubblicità No spam)

bottom of page