top of page

Come gestire i bisognini con la traversina

Aggiornamento: 30 ott 2019

La traversina è un tappetino assorbente che permette al cane di poter fare i bisognini in casa. Generalmente viene utilizzata quando il vostro amico a quattro zampe non può uscire di casa perché è troppo piccolo, non ha ancora l'adeguata copertura vaccinale oppure perché sotto terapia.


Come faccio a insegnargli dove farla?

Come funziona questo tappeto?

Innanzitutto dobbiamo capire quando sono i momenti in cui il nostro cucciolo fa i bisogni: dopo aver mangiato, bevuto e dopo aver giocato. Per questo consigliamo sempre di posizionare la traversina vicino alle ciotole, così che il cucciolo non si perda a cercarla. Il passaggio successivo è quello della ricerca del posto "ideale" in cui farla. Sarà semplice notarlo perché lo vedrete molto impegnato ad annusare in terra.

Se riesce a farla nel posto giusto non dimenticate di fargli molte feste e complimenti, dandogli un bocconcino per premiarlo. Se invece la fa fuori dalla traversina, potete sgridarlo con un "no" secco.

Ma attenzione! Se non lo avete colto sul fatto non brontolatelo. Lui non assocerà l'errore e non vi capirà.

Se questo non basta ci sono in commercio delle gocce o spray di ferormoni, facilmente reperibili nei negozi per animali, che stimolano il cane a fare i bisogni.

Quando il cane potrà uscire a fare le passeggiate ricordiamoci di togliere la traversina. È un espediente temporaneo e non la soluzione per non portare fuori il cane.

È necessario avere coerenza perché, una volta che gli avete insegnato a fare i bisognini fuori, non potete permettergli di farli anche nella traversina quando “non si ha tempo” di portarlo fuori. Per il cane non esistono eccezioni o “casi particolari”, per questo dobbiamo stabilire una regola fissa. Se fatto uscire regolarmente, possibilmente ai soliti orari, il cane capirà la regola e difficilmente in seguito vi farà bisogni in casa.


Si ma come faccio a togliere il vizio della traversina?

Come si è detto prima, se il cucciolo ha raggiunto l’adeguata copertura vaccinale e ha

Sono pronto! Usciamo fuori per i bisognini!

almeno i 4 mesi di vita possiamo portarlo fuori a passeggio.

Inizialmente è probabile che non riesca a farla fuori, questo perché è ancora abituato all'odore della traversina.

Per riuscire nell'insegnamento è necessario andare per gradi e armarsi di pazienza.

La traversina andrà pian piano spostata verso la porta, giorno per giorno nella maniera più graduale possibile. Dopo di che, la traversina andrà posizionata fuori dalla porta, e mano mano, dovremmo ridurre le dimensioni della traversina, fino a renderla molto piccola. Da qui possiamo iniziare a togliere del tutto la traversina, senza scordarci di premiarlo per ogni traguardo raggiunto.

Consigliamo di fare delle lunghe passeggiate e di scegliere quelle ore in cui solitamente il cane è abituato a fare i bisognini (come si era detto prima: dopo aver mangiato, bevuto o giocato)

La sera, dopo aver fatto una bella passeggiata col vostro cane, vi consigliamo di togliere le ciotole prima di andare a letto per aiutare al vostro amico a trattenere meglio i bisogni durante la notte.

245 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
PayPal ButtonPayPal Button

Non perderti la prossima cucciolata

(Niente pubblicità No spam)

bottom of page